Pioggia in agguato
Chi può vantare una chioma morbida e setosa nelle giornate di pioggia? Ben poche persone, per le quali è legittimo provare una sana invidia! La maggior parte delle donne si ritrova davanti allo specchio smarrita, non sapendo come rendere presentabili i propri capelli crespi.
Non appena l’aria si fa più umida e la pioggia è in agguato i capelli vanno in corto circuito, si elettrizzano e subiscono inesorabilmente la pioggia, arricciandosi o increspandosi.
Infatti le molecole d’acqua filtrano nella struttura del capello, vanno ad interagire con la cheratina e modificano così i legami chimici presenti in tale proteina. Il risultato di questo processo è annientare tutti gli sforzi fatti per il look di quell’appuntamento tanto atteso: malumore garantito! E allora come affrontare le serate piovose e domare le ciocche ribelli?
Come lavare i capelli crespi?
Partiamo dal presupposto che per una serata speciale la naturalezza (con l’umidità) non premia mai! Ci vuole una bella piega, resistente, realizzata con spazzola e phon passando bene i punti critici: l’attaccatura dei capelli e le punte. Ecco i passi da seguire per proteggere i capelli nelle giornate più uggiose.
- Non stressare i capelli lavandoli mille volte e seccandoli. Per una chioma sana e robusta il mantra da ricordare è: un capello sano è un capello idratato. Usa uno shampoo ad alta idratazione, per evitare che la struttura indebolita sia più facilmente esposta all’azione dell’umidità. I prodotti ricchi di glicerina creano una sorta di rivestimento protettivo contro i “nemici” della lucentezza dei capelli. Concludi il rito con un balsamo o una crema adeguata e ricca di oli grassi. Una volta alla settimana applica delicatamente con le mani su tutto il cuoio capelluto una maschera specifica per trattamenti anticrespo. Indispensabile per i capelli ricci.
La linea Pure Moisture di Show Beauty è perfetta: offre tre prodotti specifici (shampoo, conditioner e maschera) approfonditi in quest’articolo. - Se i tuoi capelli tendono ad assumere un aspetto spugnoso è sempre meglio districarli da umidi. Attenzione a pettini di plastica o metallo che aggravano l’increspamento e favoriscono l’elettrostatica.
Come asciugare i capelli crespi?
- Asciugatura delicata: lascia 5 minuti i capelli in un asciugamano, così da eliminare l’umidità iniziale del lavaggio in maniera naturale. Massaggiali piano applicando un prodotto efficace per il brushing, che contenga film protettivi ed agenti idratanti. Così li proteggi dal calore intensivo e rafforzi la cheratina, impedendo dunque alle molecole d’acqua di penetrarvi facilmente!
- Utilizza un phon che rilasci ioni, per evitare l’incubo dei capelli “elettrizzati” e privi di morbidezza. Per una messa in piega “strategica” lavora ciocca per ciocca, pazientemente, usando una spazzola tonda a setole morbide. Il segreto è un movimento rapido ma mirato: dirigi il getto del phon dall’altro verso il basso, seguendo tutta la lunghezza del capello in modo omogeneo.
- I capelli devono essere totalmente asciutti prima di esporli all’umidità. Quando sono bagnati, infatti, continuano ad assorbire l’umidità dall’ambiente con l’enorme svantaggio di incresparsi in tempo zero! Per non correre rischi, a fine asciugatura dirigi un getto di aria fredda su ogni sezione di capelli che hai già stirato, così da “sigillare” le cuticole.
Ultimi trucchi contro la pioggia
Per chi fosse abituato a fissare la piega con una piastra lisciante rimandiamo all’approfondimento “Lisciare i capelli crespi senza rovinarli: Dafni”. Approfitta dell’eccezionale promozione: se acquisti una Dafni Ceramic Hair Brush avrai uno sconto del 25% e se ne acquisti 2 ne paghi una sola!
Non sei ancora convinta? Prima di uscire usa Premiere Finishing Spray. Vaporizzalo da circa 15 cm di distanza per una performance ottimale e per evitare il ritorno del crespo. La tenuta flessibile dello spray crea una barriera che protegge i capelli crespi nelle giornate (e nelle notti) più umide, senza perdere la loro luminosità.